Maestre Artigiane estetiste, 13 nuove diplomate
Tredici nuove professioniste della bellezza e del benessere della persona entrano a far parte della famiglia dei Maestri Artigiani trentini. Si tratta di imprenditrici che hanno concluso il corso di oltre 300 ore e nel tardo pomeriggio di oggi nella sala Aurora di Palazzo Trentini hanno...
Leggi
Nuovi spogliatoi a Sarnonico: finanziamenti per 237mila euro
E' stata finanziata la costruzione di nuovi spogliatoi al campo sportivo di Sarnonico. La Giunta provinciale, con la delibera approvata nell’ultima seduta su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha ammesso al finanziamento l’intervento denominato “Realizzazione...
Leggi
EuregioFamilyPass: la giunta specializzata propone di ampliare l'offerta
L'EuregioFamilyPass dovrebbe diventare ancora più conosciuto e offrire ancora più vantaggi per le famiglie di Tirolo, Alto Adige e Trentino. È questo l'obiettivo di un nuovo accordo tra i tre territori dell'Euregio, che è stato approvato dalla Giunta specializzata dell'Euregio per la...
Leggi
Riqualificazione energetica dei condomini: attiva la piattaforma online per le domande
Parte la fase di raccolta delle domande di contributo per le iniziative di riqualificazione energetica dei condomini, supportate dalla Provincia autonoma di Trento in linea con gli obiettivi del Piano Energetico Ambientale Provinciale (PEAP) 2021-2030 per accelerare la transizione verso...
Leggi
Sport senza scorciatoie
Passione per lo sport, impegno di allenamenti e gare, soddisfazione per gli obiettivi raggiunti. Ma anche qualche insicurezza e pressioni continue a ottenere prestazioni eccellenti che possono indurre a fare uso di sostanze disponibili sul mercato per migliorare performance e immagine fisica...
Leggi
Istituto zooprofilattico, patto per la salute del territorio
Un patto per la salute del territorio a tutela della filiera agroalimentare, della salute pubblica e degli animali, che coinvolge istituzioni, autorità sanitarie e produttori. È questo l’impegno che la sezione di Trento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie intende...
Leggi
Festival dell’Economia di Trento 2025: i dettagli della conferenza stampa di presentazione a Milano
Nel capoluogo lombardo interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento, il sindaco di Trento e il presidente di Trentino Marketing. Insieme a loro, previsti gli interventi di Edoardo Garrone, presidente del Gruppo 24 ORE; Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore, Radiocor...
Leggi
Beni culturali, premi per tesi di laurea o di perfezionamento per studi sul Trentino
Sono stati approvati dalla Giunta provinciale nella seduta del 7 marzo scorso, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, i nuovi criteri per l'assegnazione di premi per tesi di laurea, di perfezionamento o di specializzazione, per studi, ricerche e...
Leggi
Campionati Studenteschi di corsa campestre, concluse le fasi provinciali
Nelle giornate del 12 e 13 marzo si sono svolte a Villa Lagarina, presso il centro sportivo, le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di corsa campestre. Le gare hanno coinvolto studenti e studentesse degli istituti comprensivi e degli istituti superiori appartenenti alle categorie...
Leggi
Concorso scuola, l’intelligenza artificiale a supporto dei candidati
Interpretare normative e gestire le procedure è da oggi più facile per gli utenti, grazie anche ai nuovi servizi digitali della pubblica amministrazione trentina e all’intelligenza artificiale. La conferma arriva dall’esperienza degli oltre 800 candidati che hanno inviato la propria...
Leggi
L’Ateneo dei Racconti. Si va in scena
Le parole prendono vita e diventano spettacolo: questa la magia di Ateneo dei Racconti, il concorso di Opera Universitaria, giunto alla sua quattordicesima edizione, che parte dalla scrittura e diventa teatro, con la messa in scena dei racconti finalisti. In questo concorso infatti non basta...
Leggi
Ulss Dolomiti e Apss di Trento: collaborazione sempre più stretta
Giovedì, all’ospedale di Feltre, si è svolto un incontro tra i direttori generali, i direttori sanitari e i direttori del Dipartimento di prevenzione dell’Ulss Dolomiti e dell'Apss di Trento. L’incontro ha avuto come obiettivo il bilancio sulla convenzione esistente tra le due...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 22 de mèrz vegn fora la puntata #478 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 478. I argomenc de chesta setemèna l é: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: i studenc de la clasc terzes di licees scientifich e...
Leggi
"Pedies": in onda da oggi sabato 22 marzo la puntata #478 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 478. Gli argomenti di questo numero: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: gli studenti delle classi terze dei licei scientifico e artistico della...
Leggi
Anno internazionale dei ghiacciai: ecco le iniziative del Parco Naturale Adamello Brenta
Il 2025 è l’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare la società sul ruolo essenziale dei “giganti bianchi” nel sistema climatico e idrologico globale. Anche l’UNESCO, insieme...
Leggi
L'IA per la selvicoltura del futuro, il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp
Aumento delle temperature, periodi di siccità e fenomeni meteorologici estremi: i cambiamenti climatici stanno avendo un impatto massiccio anche sulle foreste montane alpine. I danni alle foreste su larga scala si verificano sempre più spesso e sono necessari grandi sforzi per...
Leggi
La Provincia assume 40 operai stradali qualificati con contratto di formazione lavoro
La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva. Il concorso è suddiviso per 16 ambiti territoriali ed il personale...
Leggi
Politiche abitative, l’assessore Marchiori incontra la comunità del Primiero
Prosegue il dialogo con la comunità trentina sui temi della politica per la casa. Martedì 25 marzo alle ore 18.00 a Tonadico, presso la sede della Comunità del Primiero, in via Roma 19, l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, incontrerà la cittadinanza in...
Leggi
Nuovi spazi e nuovi progetti per proteggere l'acqua
Un nuovo ufficio per coinvolgere i giovani nella salvaguardia dell'acqua. Si trova ad Ala, in via Gattioli, ed è stato inaugurato questa mattina nell'ambito del seminario "Acqua, risorsa a rischio? Educare alla sostenibilità fra protezione dei ghiacciai e cambiamenti climatici"...
Leggi